Bandi Regione friuli Venezia Giulia

Finanziamento a fondo perduto per mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere. Anno 2023.

Descrizione completa del bando

Contributo a fondo perduto per Mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere.





Soggetti beneficiari
Microimprese, piccole e medie imprese, consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, iscritti all’Albo provinciale delle imprese artigiane.

Tipologia di interventi ammissibili
Si possono presentare fino a un massimo due manifestazioni, comunque entro i limiti massimali e minimali di spesa.

Il calendario fieristico nazionale è pubblicato sul sito www.regioni.it al seguente indirizzo:

Calendario Fieristico 2023 – Versione PDF

Calendario Fieristico 2022 – Versione PDF

Sono ammissibili le spese per:

a) tassa di iscrizione;

b) affitto della superficie espositiva, anche preallestita;

c) allestimento della superficie espositiva, ivi compresi il noleggio delle strutture espositive, delle attrezzature ed arredi, la realizzazione degli impianti, il trasporto ed il montaggio/smontaggio.

c) bis costi per la partecipazione mediante l’utilizzo delle piattaforme web.

Entità e forma dell’agevolazione
L’intensità dell’aiuto è pari al 30% delle spese ammissibili ed è elevata al 40% qualora sussista una delle seguenti condizioni:

a) imprese artigiane appartenenti all’imprenditoria giovanile
b) imprese artigiane appartenenti all’imprenditoria femminile
c) imprese artigiane localizzate nelle zone di svantaggio socio economico
Qualora all’impresa all’impresa è stato attribuito il rating di legalità dall’autorità Garante della concorrenza e mercato, l’intensità d’aiuto sarà aumentata di ulteriori 5 punti percentuali.

La spesa complessiva ammissibile deve rientrare nei seguenti limiti:

a) importo minimo pari a 2.000,00 euro
b) importo massimo pari a 40.000,00 euro.





Scadenza
Le domande di contributo potranno essere inviate dalle ore 10,00 del 31/03/2023 alle 16,00 del 30/11/2023.