Bando Turismo - Voucher Imprese Turistiche e Ristorazione

CCIAA di Vibo Valentia. BANDO TURISMO DIGITALE, SOSTENIBILE E DI QUALITÀ 2022. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per il miglioramento dei livelli di digitalizzazione nelle imprese del settore turistico.

La Camera di Commercio di Vibo Valentia, al fine di supportare le imprese del settore turistico nei processi di miglioramento dei livelli di digitalizzazione, ha stanziato un totale di € 70.366,52 per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese della provincia di Vibo Valentia del settore turistico.

Soggetti beneficiari

Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese aventi attività principale o prevalente ATECO, per come risultante dai codici riportati in visura camerale al momento dell’invio della domanda, che rientrano nelle seguenti classi/categorie di attività:





Codici ATECO:

55.10 Alberghi e strutture simili;

55.20 Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni;

55.30 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;

55.90 Altri alloggi

 

Codici ATECO:

56.10.11 Ristorazione con somministrazione;

56.10.12 Ristorazione connesse con le aziende agricole (questo codice ATECO è ammissibile anche come attività secondaria per imprese agrituristiche che hanno necessariamente attività principale nel settore agricolo);

56.10.20 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto;

56.10.42 Ristorazione ambulante.

Tipologia di interventi ammissibili

A1 Realizzazione e/o aggiornamento sito internet multilingue con promozione del distretto turistico (almeno una lingua diversa dall’italiano) ottimizzato per visualizzazione testi ed immagini per canale mobile, app e/o social media con tecnologia responsive (web design mobile friendly) e/o con sistemi di interazione immediata tramite App di messaggistica, inclusa eventuale produzione di nuovi contenuti multimediali video e fotografici dell’azienda, sui servizi/prodotti e sulla destinazione.

Per questa voce di spesa è riconosciuto un contributo pari al 50% della spesa ammissibile

A2 Impiego di altre tecnologie digitali rientranti in una o più delle seguenti tipologie:

a) sviluppo di soluzioni di e-booking e/o di e-commerce diretto (escluse soluzioni che ricorrono a sistemi di booking e di e-commerce di terzi)

b) realizzazione di soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);

c) utilizzo di altre tecnologie digitali, propedeutiche o complementari quali: Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet; sistema di geo-localizzazione e geo-referenziazione con i sistemi Informativi Territoriali (GIS);

d) Software e/o servizi di digital marketing finalizzati ad almeno uno dei seguenti obiettivi: sviluppo del “branding” aziendale, marketing conversazionale, ampliamento della propria rete commerciale con sistemi di ricerca e di profilazione digitale della clientela e di individuazione di nuovi target; realizzazione di specifiche campagne di marketing digitale attraverso anche mailing, mobile e/o social media.

Per questa voce di spesa è riconosciuto un contributo pari al 60% della spesa ammissibile

A3 Servizi di consulenza per l’acquisizione o il mantenimento di certificazioni attinenti la qualità, la sostenibilità ambientale o il comportamento etico e socialmente responsabile dell’impresa

Per questa voce di spesa è riconosciuto un contributo pari al 70%

A4 Interventi per l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale

Sono ammissibili le spese volte all’utilizzo responsabile dell’acqua, alla riduzione o eliminazione della plastica, a una corretta gestione dei rifiuti che porti alla loro riduzione, all’uso consapevole dell’energia e al risparmio energetico. L’intervento dovrà essere predisposto sulla base di progetto tecnico redatto da professionista abilitato che dovrà attestare che le spese sono coerenti per i risultati di efficientamento energetico e/o sostenibilità ambientale che l’impresa si propone di raggiungere al fine di elevare il suo profilo “green”.

Sono ammissibili: spese di progettazione e di certificazione finale, acquisto di attrezzature e tecnologie, spese di installazione e adeguamento degli impianti e dei processi produttivi (escluso materiali di consumo) che devono riguardare specificatamente solo le unità locali dell’impresa localizzate in provincia di Vibo Valentia.

 

A5 Interventi per favorire la filiera corta agroalimentare

– Acquisti a Km zero Sono ammissibili le spese di prodotti agro-alimentari acquisiti da imprese agricole e manifatturiere (codice ATECO primario) che hanno unità produttiva attiva nella provincia di Vibo Valentia (prodotti agroalimentari a Km Zero) rientranti nelle seguenti categorie merceologiche: Codice Descrizione 1. Prodotti ortofrutticoli

2. Prodotti lattiero-caseari, prodotti della gelateria

3. Carni fresche e conservate – Salumeria

4. Prodotti dolciari freschi o lavorati, caffè, tè, zucchero e succedanei, pane e altri prodotti di panetteria e della pastificazione

5. Conserve o salse di verdure e ortaggi trasformati, anche sottolio o essiccati

6. Prodotti ittici freschi o conservati

7. Acqua e bevande analcoliche, vino e altre bevande alcoliche

8. Altri prodotti agro-alimentari non inclusi nelle precedenti categorie

Per questa voce di spesa è riconosciuto un contributo pari al 30% della spesa ammissibile

Entità e forma dell’agevolazione

Il programma di intervento ammissibile a contributo deve prevedere una spesa ammissibile minima è di € 5.000 e una massima di euro 10.000.

Il contributo concedibile varia a seconda del diverso mix tipologico degli interventi inseriti nel programma di spesa e del totale del programma di spesa.

Tale contributo sarà determinato applicando alla spesa prevista e/o rendicontata (al netto dell’IVA) le relative percentuali di contributo previste per le diverse tipologie di intervento per come di seguito sintetizzate:

Intervento tipologia:

  • A1: 50% (sottoposto a vincolo di composizione spesa: max 50% totale programma)
  • A2: 60% (fino al 100% totale programma) “
  • A3: 70% (sottoposto a vincolo di composizione spesa: max 50% totale programma)
  • A4: 50% (fino al 100% totale programma) “
  • A5: 30% (sottoposto a vincolo di composizione spesa: max 20% totale programma)

Scadenza

Domande dalle ore 15:00 del 28/09/2022 alle ore 23:00 del 10/10/2022.